• Menu

    • DirittoItaliano.comEspandi il menu
  • Home
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Giurisprudenza
  • Chi Siamo
  • Contattaci
    • Segui DirittoItaliano.com
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su RSS
  • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, Tutti i diritti riservati.

    • Menu

      • DirittoItaliano.comEspandi il menu
    • Home
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Chi Siamo
    • Contattaci
      • Segui DirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su LinkedIn
    • Seguici su RSS
    • Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, LLC. All Rights Reserved.

 
  • HOME
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • GiurisprudenzaDirittoItaliano.com
    • Amministrativo
    • Penale
    • Previdenza
    • Tributario
  • SocialDirittoItaliano.com
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Linkedin
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Massime Cassazione: deposito del 19 maggio

    Massime Cassazione: deposito del 19 maggio

    Avv. Gennaro Esposito | May 20, 2022

    Le principali massime estratte dalle sentenze della Cassazione depositate il 19 maggio

  • Legittima la riabilitazione del protesto anche in presenza di precedenti riabilitazioni

    Civile

    Legittima la riabilitazione del protesto anche in presenza di precedenti riabilitazioni

    Avv. Michele Malavenda | Apr 29, 2022

    La Corte d’Appello di Reggio Calabria accoglie le doglianze di parte reclamante disponendo la riabilitazione dell’interessato che era negata in primo grado dal tribunale di Locri.

  • Imposta registro: nullo l'atto di liquidazione senza la sentenza

    Tributario

    Imposta registro: nullo l'atto di liquidazione senza la sentenza

    Avv. Gennaro Esposito | Apr 19, 2022

    L'avviso di liquidazione dell'imposta di registro relativo a una sentenza civile è illegittimo in caso di mancata allegazione della sentenza.

  • Illegittimità avviso di accertamento di riclassamento per difetto di motivazione

    Tributario

    Illegittimità avviso di accertamento di riclassamento per difetto di motivazione

    Avv. Duri Danisa | Mar 31, 2022

    In tema di estimo catastale, ove il nuovo classamento sia stato adottato d’ufficio ai sensi dell’art 1, comma 335, della L 311/2004 nell’ambito di una revisione dei parametri catastali della microzona nella quale l’immobile è situato, il provvedimento di riclassamento deve essere adeguatamente motivato

  • Inidoneità del materiale istruttorio raccolto a seguito di illegittimo sopralluogo domiciliare

    Tributario

    Inidoneità del materiale istruttorio raccolto a seguito di illegittimo sopralluogo domiciliare

    Avv. Duri Danisa | Mar 29, 2022

    Non può essere posta alla base di un avviso di accertamento, la documentazione reperita dai verificatori in un “ammezzato” se l’Ufficio non fornisca la prova della proprietà in capo al ricorrente

  • Revoca amministratore condominio – La mediazione non è condizione di procedibilità

    Condominio

    Revoca amministratore condominio – La mediazione non è condizione di procedibilità

    Avv. Marco Di Pietro | Mar 28, 2022

    Il Tribunale di Catania escluso l'applicabilità della mediazione obbligatoria in relazione al procedimento di revoca dell'amministratore di condominio.

  • Nullità sentenza senza contraddittorio su rilievo d’ufficio

    Procedura Civile

    Nullità sentenza senza contraddittorio su rilievo d’ufficio

    Avv. Bruno Maviglia | Mar 01, 2022

    Il giudice non può decidere la lite in base ad una questione rilevata d’ufficio senza averla previamente sottoposta alle parti

  • Sempre ammissibile l’appello incidentale tardivo

    Procedura Civile

    Sempre ammissibile l’appello incidentale tardivo

    Avv. Bruno Maviglia | Feb 23, 2022

    L’impugnazione incidentale tardiva è ammissibile anche se riguarda un capo della decisione diverso da quello oggetto del gravame principale, o se investe lo stesso capo per motivi diversi da quelli già fatti valere

  • La conoscenza della cartella DEVE avvenire unicamente attraverso la rituale notifica

    Tributario

    La conoscenza della cartella DEVE avvenire unicamente attraverso la rituale notifica

    Avv. Bruno Maviglia | Feb 21, 2022

    La conoscibilità della cartella di pagamento debba avvenire obbligatoriamente nelle forme consentite dalla legge

  • Massime sentenze Cassazione: deposito del 18 gennaio

    Massime sentenze Cassazione: deposito del 18 gennaio

    Avv. Gennaro Esposito | Jan 19, 2022

    Le principali massime estratte dalle sentenze della Suprema Corte pubblicate il 18 gennaio.

I più letti del mese

  1. Massime Cassazione: deposito del 19 maggio

    DirittoItaliano.com

  2. Legittima la riabilitazione del protesto anche in presenza di precedenti riabilitazioni

    DirittoItaliano.com

Ultime Decisioni

  • Fondo di garanzia TFR INPS - insolvenza datore di lavoro - SRL cancellata da registro imprese - prova insolvenza

    Tribunale Catania Lavoro - Sentenza 1727/2022 del 09.05.2022

  • INPS - Prescrizione contributi gestione separata - dies a quo - fattispecie

    Corte d'Appello Catania Lavoro - Sentenza del 02.05.2022

  • Riabilitazione protesto - precedenti protesti già oggetto di riabilitazione - circostanza ostativa - non sussiste

    Corte d'Appello Reggio Calabria Civile - Decreto 30/2022 del 22.04.2022

Segnala Giurisprudenza ›

Vai alle altre Sentenze →

 

Collabora con DirittoItaliano.com

Vuoi pubblicare i tuoi articoli su DirittoItaliano?

Condividi i tuoi articoli, entra a far parte della nostra redazione.

DirittoItaliano.com Rivista Giuridica Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su LinkedIn

Approfondimenti / Attualità / Giurisprudenza / Formulario / Chi Siamo / Contattaci /

Copyright © 2020 DirittoItaliano.com, All Rights Reserved.